jacoporinaldi1@gmail.com
2025
Curated by Marco Trulli, Pastificio Cerere, Rome
On June 10, 1940, Italy, allied with Nazi Germany, officially entered the war. That same summer, far from the front lines, the stazzo of Colle Civita was established in the Maiella mountains—a complex system of dry-stone enclosures built to shelter herds overnight during the high-altitude summer phase of transhumance, the ancient pastoral practice of moving livestock seasonally between lowland and mountain pastures.
The drawing is a full-scale 1:1 reproduction of a diorama of Colle Civita currently housed in the Museo delle Genti d’Abruzzo in Pescara.
2025
A cura di Marco Trulli Pastificio Cerere, Roma
Il 10 giugno del 1940, l’Italia, alleata della Germania nazista, entra ufficialmente in guerra.
La stessa estate, lontano dalle zone di conflitto, viene creato lo stazzo di Colle Civita sui monti della Maiella. Si tratta di un complesso sistema di muri a secco per contenere le varie mandrie peril pernottamento in quota nella fase estiva della transumanza.
Il disegno è la fedele riproduzione in scala 1:1 del diorama di Colle Civita oggi conservato nel Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara.